LE IMPRESE DI FRONTE ALL'EMERGENZA AMBIENTALE
Le imprese di fronte all'emergenza ambientale: quali strategie per minimizzare i rischi e incrementare la sostenibilita'. Questo il tema del convegno organizzato all'Hotel Four Seasons di Milano da "The Ruling Companies Association". Presente anche il Cobat. "Economia circolare e difesa dell'ambiente - hanno sottolineato i relatori - portano vantaggi concreti alle aziende".
leggiQUALE MOBILITA', IL FUTURO È DELLE AUTO ELETTRICHE
La conferenza nazionale "QualEnergia?" raddoppia e diventa "QualeMobilità" per parlare della rivoluzione, sempre più vicina, delle auto elettriche. L'obiettivo è dire addio al diesel entro dieci anni a favore di veicoli a emissioni zero. Oltre al progetto con Enel e Class Onlus per dare una seconda vita alle batterie, Cobat sta lavorando alla promozione di accordi tra i Comuni italiani per incentivare l'utilizzo di veicoli green e uniformare le normative in materia. Intanto cresce l'attenzione degli italiani verso la mobilità sostenibile. Secondo uno studio di Lorien Consulting, il 70% dei nostri connazionali sarebbe disponibile a spendere di più per acquistare un'auto elettrica.
leggiQUALENERGIA: PIU' LAVORO CON L'ECONOMIA CIRCOLARE
Economia circolare, occupazione e innovazione. Questi i temi trattati nella seconda giornata del forum "QualEnergia?" organizzato a Roma da Legambiente con il sostegno di Cobat, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Presentata anche un'interessante ricerca di Lorien Consulting secondo la quale il 74% degli italiani ritiene che l'innovazione ambientale possa creare nuovi posti di lavoro. Ben l'88% dai nostri connazionali crede inoltre che l'economia circolare possa rappresentare un vantaggio per il nostro Paese.
leggiUNA ROADMAP PER DIRE ADDIO AL CARBONE
Obiettivo 2030: rinnovabili ed economia circolare per cambiare il futuro. Questo il tema del X forum "QualEnergia?" organizzato a Roma da Legambiente in collaborazione con Cobat, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club. Tra le priorità la promozione dell'elettrico e l'addio al carbone. Durante il confronto tra istituzioni e imprese, è stata presentata una roadmap di decarbonizzazione, mirata al 2030 e oltre, a favore delle energie pulite.
leggiR.O.B.I. SRL AL CONVEGNO DI GIOVANI IDEE
Venerdì 10 novembre l'azienda bergamasca R.O.B.I. , partner di Cobat è intervenuta al convegno dell'associazione Giovani Idee, organizzato nell'ambito del progetto triennale "Abitare l'Europa", quest'anno incentrato sul tema dell'ambiente.
leggiINNOVAZIONE E RINNOVABILI, GLI ITALIANI CI CREDONO
Gli italiani credono nell'energia solare e nelle rinnovabili, e la metà di loro sarebbe disponibile ad acquistare un'auto elettrica. E' quanto emerge dal XV Rapporto "Gli italiani, il solare e la green economy" realizzato da Fondazione Univerde, IPR Marketing e Cobat, presentato all'università Bicocca di Milano.
leggi