COPPOLA: INTERVENTO A CAPRI CON COBAT
Cobat e IT Risorse hanno recuperato 33 tonnellate di batterie dalla funicolare di Capri per avviarle al riciclo. Carlo Coppola, direttore tecnico dell'azienda con sede a Napoli, spiega come si è svolto l'impegnativo intervento sull'isola. Ecco l'intervista raccolta durante la giornata di lavori.
leggiCIAFANI: CON COBAT CONTRO L’ILLEGALITA’
“La legge 68 del 2015 sta dando importanti risultati a favore dell’ambiente e delle imprese virtuose. Per continuare lungo questa strada occorre potenziare formazione e informazione. È ciò che stiamo facendo insieme a Cobat”. Lo ha detto Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, in occasione del corso organizzato a Bologna per parlare della normativa contro gli ecoreati.
leggiIL GENERALE GIOVE: GLI ECOREATI RUBANO IL FUTURO
Intervista di Cobat TV a Giuseppe Giove, generale dell’Arma dei Carabinieri, durante il corso di formazione sulla legge 68/2015 organizzato a Bologna da Legambiente e Cobat. “I reati ambientali sono reati gravi, reati predatori che rubano il futuro - ha sottolineato il militare - La normativa del 2015 ci aiuta a contrastarli meglio”. Ecco le sue dichiarazioni.
leggiMOTUS-E: COME SOSTENERE L'ELETTRICO
Dino Marcozzi, segretario generale di Motus-E, parla del valore della mobilità elettrica e delle misure necessarie per sostenere la diffusione dei veicoli a emissioni zero. L'intervista è stata rilasciata in occasione del Forum “QualEnergia” di Roma.
leggiMORANDI: IL RUOLO CHIAVE DEI PRODUTTORI
Il presidente di Cobat, Giancarlo Morandi. è intervenuto al forum “QualEnergia” di Roma per parlare di economia circolare e del ruolo chiave dei produttori per quanto riguarda il fine vita dei materiali e il loro riutilizzo. Ecco l'intervista rilasciata in occasione del convegno nazionale sui temi ambientali ed energetici che si è tenuto nell'auditorium dell'Ara Pacis.
leggiZANCHINI: ENERGIE PULITE PER SALVARE IL PIANETA
Intervista a , vice presidente di Legambiente, in occasione dell'XI Forum "QualEnergia" organizzato a Roma con il sostegno di Cobat. L'associazione ambientalista lancia un appello forte e chiaro: "Oggi più che mai occorre acceleraEdoardo Zanchinire la rivoluzione energetica".
leggiENEL: BOLLETTE MENO CARE CON LE RINNOVABILI
Al convegno nazionale "QualEnergia" di Roma è intervenuto anche Carlo Tamburi, direttore di Enel Italia. Nell'intervista rilasciata a Cobat TV, Tamburi parla dei vantaggi, anche economici, legati all'incremento delle fonti di energia rinnovabili. Tra questi, una possibile diminuzione del costo delle bollette.
leggiCARLUCCIO: L'AMBIENTE UNA PRIORITA' PER LE AZIENDE
Andrea Carluccio, Responsabile Area Produttori Cobat, è intervenuto come relatore al corso di formazione "Imprese, ambiente e legalità" organizzato a Firenze dal Consorzio e da Legambiente. Parlando delle filiere dei RAEE e delle batterie esauste, Carluccio ha sottolineato l'importanza della formazione anche in ambito ambientale per le aziende che vogliono essere moderne e competitive.
leggi